La Direttiva dell'Unione Europea 94/9/CE, ora aggiornata con la direttiva 2014/34/UE, certifica le apparecchiature antideflagranti immesse nel mercato UE. Obiettivo di tale normativa è di garantire la sicurezza e la salute delle persone e dei beni promuovendo la libera circolazione dei prodotti citati su tutto il territorio della comunità europea fornendo un unico riferimenti per impianti sotterranei (gruppo I) e di superficie (gruppo II). La direttiva ha ampliato il campo della sicurezza estendendolo agli apparecchi non elettrici e alla presenza di polveri combustibili introducendo delle zone a rischio e imponendo la marcature CE. Tra le fonti di accensione non elettriche contemplate troviamo scintille, archi, superfici calde, compressioni adiabatiche, scariche elettrostatiche.
I cilindri e le valvole VESTA ATEX rispettano tutti i requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva 94/9/CE per evitare il rischio meccanico di accensione di atmosfere potenzialmente esplosive di categoria II 2GD e II 3GD. Questo risultato si è ottenuto con la scelta progettuale di materiali e soluzioni tecniche atti a prevenire scintillii, accumuli di cariche elettrostatiche, surriscaldamenti locali per attrito o sfregamento, ecc; pertanto la protezione viene garantita attraverso la sicurezza costruttiva. Tutta la componentistica utilizzata soddisfa i requisiti ATEX. Le elettrovalvole ATEX VESTA devono essere equipaggiate esclusivamente con solenoidi ATEX serie EPC.
Cilindri pneumatici ammortizzati ISO6432 certificati per categoria II 3GD c T5 T165°C -5<Ta<50°C
Cilindri pneumatici con pistone magnetico certificati per categoria II 3GD c T5 T165°C -5<Ta<50°C
Cilindri pneumatici a tiranti per ambienti particolarmente aggressivi VDMA-ISO15552 certificati per categoria II 3GD c T4 T170°C -5<Ta<50°C
Elettrovalvole serie E G1/2 - G1/4; 3/2 - 5/2 - 5/3 certificate per categoria II 2GD c T4 T 160°C
Basi pr valvole serie ISO1 e ISO2 certificate per categoria II 2GD c T4 T 160°C